• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Argenteria Carlo Rossi Vicenza

L'argento nella bottega dei desideri

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI E SERVIZI
    • Gioielli
    • OGGETTI PER LA TATOLA
    • OGGETTI D’ ARREDO CASA
    • CORNICI PORTAFOTO
    • OGGETTI DA SCRIVANIA
    • REGALO NEONATO-BIMBO
    • BOMBONIERE NOZZE
    • OGGETTI LITURGICI
    • MODELLISMO
    • RESTAURO
      • APPROCCIO AL RESTAURO
      • RESTAURO LITURGICO
      • SALDATURA IN PRESENZA DI STAGNO
  • ARTICOLI-BLOG
  • CONTATTI
Ti trovi qui: Home / articoli / L’anello di Carvilio

L’anello di Carvilio

9 Aprile 2020 by Carlo Rossi Lascia un commento

L’anello di Carvilio: lo straziante dolore di una madre per la morte di suo figlio genera il bisogno di creare un gioiello, che ne tenga vivo il suo ricordo per sempre.

L’anello di Carvilio

L’anello di Carvilio
Vai alla galleria fotografica completa

oppure

Guarda il documentario discovery channel

Una famiglia aristocratica

L’anello di Carvilio. Roma primo secolo dopo Cristo. Questa è la storia di Ebuzia e di suo figlio di nome Carvilio Gemello. Quest’ultimo si chiamava così per la straordinaria somiglianza con il padre, Tito Carvilio. La famiglia era di ceto nobile e disponeva di larghe possibilità economiche.

l'anello di carvilio
La camera sepolcrale

La tragedia

Accade che Carvilio Gemello muore prematuramente all’età di circa diciotto anni per cause a noi poco chiare, forse per una frattura del femore. Sua madre non si da pace e presa dalla disperazione cerca di mantenere integre le sue spoglie e per questo decide di non farne cremare il corpo. Fa invece erigere un’ importante tomba e fa deporre all’ interno di un sarcofago le spoglie imbalsamate del figlio. Ella così facendo vuole ricordarlo com’era, ma non è più possibile vederne il suo volto.

L’anello di Carvilio

anello di carvilio foto 2
Ebuzia si rivolge, quindi…

Ebuzia si rivolge, quindi ad un abile artigiano per farsi realizzare un anello che raffigurasse il volto del figlio. L’abilità di questo artista permise di realizzare una montatura in oro su di una piccola scultura posta dietro ad uno schermo di cristallo di rocca (Quarzo ialino, definito dagli antichi romani “acentetus,del colore dell’acqua limpida”). Il risultato è ciò che ora vediamo davanti ai nostri occhi: la visione evanescente del busto di un uomo, quasi un ologramma di duemila anni fa.

La morte di Ebuzia

anello di carvilio
EBUZIA QUARTA, MADRE PIISSIMA DI ANTESTIA E CARVLIO

Alla sua morte, fatta risalire tra i 40 e i 45 anni, Ebuzia viene tumulata con l’anello al dito in un sarcofago all’interno della medesima tomba accanto a Carvilio. Le iscrizioni scolpite sul marmo greco ci hanno fornito alcuni elementi tra i quali il proprio nome, quello del figlio e dell’altra figlia Antestia Balbina. Pare peraltro, che quest’ultima sia nata da una successiva unione matrimoniale.

La casuale scoperta della tomba

anello di carvilio 3
i LAVORI DI RIMOZIONE DEL TRALICCIO ENEL SOPRA LA TOMBA DI CARVILIO

La tomba venne scoperta nel maggio del 2000 nella periferia sud est di Roma nel comune di Grottaferrata. All’interno di una proprietà privata durante i lavori di rimozione di un traliccio Enel. La proprietà è situata vicino alle catacombe AD Decimum, a pochi metri dall’incrocio della Via Latina e la Via Valeria sui Colli Albani. La macchina scavatrice s’imbatté su quello che pareva essere l’inizio di una piccola scala che scendeva nel sottosuolo.

VAI A HOME

  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Facebook

Fonti per questo articolo: Roberto Trizio: L’anello di Carvilio. Lo straziante dolore di una matrona romana , LA STAMPA.IT: L’ombra d’oro del giovane Carvilio, la Mummia di Roma, il mamamilio.it: Grottaferrata e la Carta Archeologica: la straordinaria scoperta dell’”Ipogeo delle Ghirlande” nel 2000, Archeologia dei Colli Albani per l’archeologia e l’ambiente: UNA SCOPERTA ARCHEOLOGICA ECCEZIONALE: L’IPOGEO DELLE GHIRLANDE, GA&A production e Discovery Channel: Carvilius, un enigma dall’antica Roma, Vanilla Magazin, Cecilia Fiorentini: L’Anello di Carvilio: dall’Antica Roma un Gioiello inestimabile

Archiviato in:articoli

Info Carlo Rossi

Nato a Vicenza nel 1967, professionalmente si è formato nella bottega del padre Giuseppe. Dal 2000 lavora la moglie Chiara Francesconi.
Essere artigiano argentiere mi ha dato la possibilità di vedere, toccare, realizzare e poi restaurare, oggetti bellissimi e spesso unici. Dare risposte alle necessità della clientela e riempirle di soddisfazione. Se riesco a rendere unica una creazione, so che nel tempo essa si apprezzerà facendo aumentare anche il valore dell'immagine della bottega stessa.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

BLOG

  • Riparazione brocca di argento
  • Vassoio in argento a mano
  • L’anello di Carvilio
  • Argenteria Carlo Rossi Vicenza: chi siamo
  • IL Gioiello di Vicenza

Pagine

  • Argento in buone mani
  • Bomboniere in argento
  • Cornici portafoto in argento
  • Gioielli
  • Modellismo in argento e colorati
  • Oggetti in argento bimbo
  • Oggetti in argento da arredo casa
  • Oggetti in argento per la scrivania
  • Oggetti in argento per la tavola
  • Oggetti liturgici in argento
  • Restauro oggetti liturgici
  • Vassoio in argento liscio

Footer

seguici su:

  • Facebook

Carlo Rossi Argentiere e Restauratore

Nato a Vicenza nel 1967, professionalmente si è formato nella bottega del padre Giuseppe. Dal 2000 lavora la moglie Chiara Francesconi.
Essere artigiano argentiere mi ha dato la possibilità di vedere, toccare, realizzare e poi restaurare, oggetti bellissimi e spesso unici. Dare risposte alle necessità della clientela e riempirle di soddisfazione. Se riesco a rendere unica una creazione, so che nel tempo essa si apprezzerà facendo aumentare anche il valore dell'immagine della bottega stessa.

Archivi

Leggi la privacy policy e la cookie policy del sito

Privacy Policy

Cookie Policy

Argenteria Carlo Rossi Vicenza Viale Trieste, 78 36100 info@argenteriarossi.it tel.0444305845