• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Argenteria Carlo Rossi Vicenza

L'argento nella bottega dei desideri

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI E SERVIZI
    • Gioielli
    • OGGETTI PER LA TATOLA
    • OGGETTI D’ ARREDO CASA
    • CORNICI PORTAFOTO
    • OGGETTI DA SCRIVANIA
    • REGALO NEONATO-BIMBO
    • BOMBONIERE NOZZE
    • OGGETTI LITURGICI
    • MODELLISMO
    • RESTAURO
      • APPROCCIO AL RESTAURO
      • RESTAURO LITURGICO
      • SALDATURA IN PRESENZA DI STAGNO
  • ARTICOLI-BLOG
  • CONTATTI
Ti trovi qui: Home / Modellismo in argento e colorati

Modellismo in argento e colorati

Modellismo in argento e colorati unici

modellino treno etr 500 argento
modellino aereo in argento
modellino elicottero in argento
modellino aereo EURIFIGTHER in argento
modellino satellite sentinel in argento fatto a mano
modellino aereo biplano romeo Ro 37 Bis in ottone colorato
modellino aereo M 346 ottone colorato
Modellino nave LLOYD TRIESTINO in argento fatta a mano
modellino nave carnival in argento
Modellino Pinza porta aghi in argento
modellino forbice elettricista in argento
modellino forbice sartoria in argento
coppa trofeo sci in argento

REALIZZAZIONE MODELLISMO IN ARGENTO E COLORATI

Modellismo in argento e colorati, significa che possiamo realizzare l’oggetto desiderato sia in argento che in ottone, quest’ultimo verrà colorato con la livrea come l’originale.

Come per il modellismo in legno, si tratta di una fascia di mercato per veri appassionati.

Per attuare un progetto di modellino di un aereo o di un elicottero o di un satellite, ricorriamo ad un modello in scala. Questo sarà realizzato mantenendo tutti i dettagli possibili.

Si può iniziare scolpendo un blocco di cera utilizzando una fresa a controllo numerico e rifinendo il risultato a mano. Naturalmente si dovranno inserire tutte le misure scalate e si dovranno prevedere molti pezzi che uniti formeranno il modellino in argento e colorati.

I particolari più piccoli saranno realizzati a parte specie quelli mobili come ad esempio le eliche degli aeroplani. Una volta completato il modellino in cera, si eseguirà uno stampo in gomma siliconica dal quale si otterranno le copie in cera.

Con l’avanzare della stampa 3D, il sistema di realizzazione sopra descritto è oramai soppiantato. Oggi si preferisce realizzare il disegno tridimensionale delle parti che compongono il modellino per poi stamparlo con la stampante. Alcune stampanti realizzano prototipi in resina, altre in cera.

Per la nostra esperienza possiamo dire che ci troviamo meglio con la stampo 3D in cera. Essa offre un risultato con un livello di rifinitura molto avanzato. Si tratterà in ogni caso di realizzare poi la fusione con la tecnica a cera persa. Si otterranno così i pezzi in metallo: argento oppure ottone.

Ogni particolare prodotto si rifinisce a lima, se necessario ed assemblato mediante saldobrasature ad argento.

FINITURA

La finitura procede poi per i pezzi in argento con la carteggiatura e la lucidatura con spazzole di cotone e paste abrasive. Infine si proteggono dalle ossidazioni con una vernice trasparente bicomponente.

Per quelli in ottone ci si ferma alla carteggiatura. Poi con un fondo grigio, uno strato colorato, l’applicazione delle calcomanie. Infine anche per questi lo strati trasparente.

TORNA ALL’INIZIO

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

BLOG

  • Riparazione brocca di argento
  • Vassoio in argento a mano
  • L’anello di Carvilio
  • Argenteria Carlo Rossi Vicenza: chi siamo
  • IL Gioiello di Vicenza

Pagine

  • Argento in buone mani
  • Bomboniere in argento
  • Cornici portafoto in argento
  • Gioielli
  • Modellismo in argento e colorati
  • Oggetti in argento bimbo
  • Oggetti in argento da arredo casa
  • Oggetti in argento per la scrivania
  • Oggetti in argento per la tavola
  • Oggetti liturgici in argento
  • Restauro oggetti liturgici
  • Vassoio in argento liscio

Footer

seguici su:

  • Facebook

Carlo Rossi Argentiere e Restauratore

Nato a Vicenza nel 1967, professionalmente si è formato nella bottega del padre Giuseppe. Dal 2000 lavora la moglie Chiara Francesconi.
Essere artigiano argentiere mi ha dato la possibilità di vedere, toccare, realizzare e poi restaurare, oggetti bellissimi e spesso unici. Dare risposte alle necessità della clientela e riempirle di soddisfazione. Se riesco a rendere unica una creazione, so che nel tempo essa si apprezzerà facendo aumentare anche il valore dell'immagine della bottega stessa.

Archivi

Leggi la privacy policy e la cookie policy del sito

Privacy Policy

Cookie Policy

Argenteria Carlo Rossi Vicenza Viale Trieste, 78 36100 info@argenteriarossi.it tel.0444305845

Info WhatsApp