• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Argenteria Carlo Rossi Vicenza

L'argento nella bottega dei desideri

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI E SERVIZI
    • GIOIELLI
    • OGGETTI PER LA TATOLA
    • OGGETTI D’ ARREDO CASA
    • CORNICI PORTAFOTO
    • OGGETTI DA SCRIVANIA
    • REGALO NEONATO-BIMBO
    • BOMBONIERE NOZZE
    • OGGETTI LITURGICI
    • MODELLISMO
    • RESTAURO
      • APPROCCIO AL RESTAURO
      • RESTAURO LITURGICO
      • SALDATURA IN PRESENZA DI STAGNO
  • ARTICOLI-BLOG
  • CONTATTI
Ti trovi qui: Home / Cornici portafoto in argento

Cornici portafoto in argento

CORNICI PORTAFOTO IN ARGENTO FATTE A MANO SU MISURA PER TUTTE LE OCCASIONI

cornice in argento panoramica fatta a mano
cornice in argento bombata fatta a mano
cornice in argento San Marco fatta a mano
cornice in argento moderna fatta a mano
cornice in argento quadra fatta a mano
cornice in argento a leggìo fatta a mano
particolare cornice a leggìo
particolare iniziali cornice a leggìo
particolare retro legno
particolare retro moirè
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Facebook

TORNA ALL’INIZIO

PER SAPERNE DI PIU’

Cornici portafoto in argento di Argenteria Carlo Rossi

Nella nostra bottega, la parola d’ordine è ” creare”. I portaritratti sono sempre realizzati con cura per soddisfare le richieste più particolari. I portafoto classici sono quelli San Marco. Noi le realizziamo con quattro bordi fusi della dimensione richiesta dal cliente. Tutto intorno montiamo altre quattro liste d’argento dello spessore di circa un millimetro che contornano tutto l’oggetto formando una fascetta di circa un centimetro. foto cornice San Marco Questa particolarità fa si che vista di profilo l’oggetto sia molto più bello e prezioso e lo renda molto più luminoso. Parlare dei bordi San Marco fusi, significa che li realizzo con la tecnica della fusione contro terra.

Fusione dei bordi contro terra ( vedi fusione contro terra)

Essa si svolge imprimendo un modello del bordo su di una superficie di terra per fonderia lisciata che sta confinata all’interno di una staffa di legno o ferro. In questo modo ho ottenuto l’impronta negativa; una volta estratto il modello e chiuso lo stampo con la controstaffa, si potrà versare il metallo d’argento fuso nel suo interno. Estratta la fusione la si dovrà limare a mano in tutte le sue parti e , dopo avere preparato gli altri bordi restanti unirli a squadra saldandoli a forte. Non è certo un lavoro facile e veloce, ma il risultato ha un sapore veramente unico. Anche le montature sul retro devono necessariamente essere realizzate ad una ad una per potersi adattare ai bordi che che chiaramente non è mai una uguale all’altra.

Cornice portafoto in argento a leggìo

cornici-in-argento-a-leggìo-fatta-a-mano
Cornice a leggìo

Le cornici a leggio sono invece realizzate con il doppio vetro in mezzo ai quali si inserisce la foto. Questo modello è stato voluto per ottenere un risultato che offrisse un oggetto che fosse accattivante anche sul retro. L’intelaiatura a vista infatti, dona a questo modello di cornice l’unicità della forma. La mancanza della montatura posteriore la rende leggera alla vista, con un ottimo risultato di bellezza se posta su di un mobile in un posto di passaggio o sullo scrittoio di uno studio, dove anche chi non vede il dritto, può ammirare il suo rovesci. Concludendo: è una cornice che si fa apprezzare anche se vista d’infilata o da dietro.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuliana Lacovara dice

    17 Settembre 2021 alle 12:49

    Sono interessata alla cornice in argento a leggio e desidero conoscere dove posso acquistarla. La foto che andrà messa e 18 cm di lunghezza e 13 cm di larghezza.
    Grazie per l’attenzione.

    Rispondi
    • Carlo Rossi dice

      18 Settembre 2021 alle 08:17

      Buongiorno Signora Lacovara,

      le ho risposto utilizzando la sua mail. Grazie, Argenteria Carlo Rossi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

BLOG

  • Come si realizza un vassoio in argento a mano
  • L’anello di Carvilio
  • Argenteria Carlo Rossi Vicenza: chi siamo
  • IL Gioiello di Vicenza
  • Lavori di bottega: approccio al restauro

Pagine

  • Bomboniere in argento
  • Cornici portafoto in argento
  • GIOIELLI
  • L’argento in buone mani
  • Modellismo in argento e metallo colorato
  • Oggetti in argento da arredo casa
  • Oggetti in argento per la scrivania
  • Oggetti in argento per la tavola
  • Oggetti in argento per neonato e bimbo
  • Oggetti liturgici in argento
  • Restauro oggetti liturgici

Footer

seguici su:

  • Facebook

Carlo Rossi Argentiere e Restauratore

Nato a Vicenza nel 1967, professionalmente si è formato nella bottega del padre Giuseppe. Dal 2000 lavora la moglie Chiara Francesconi.
Essere artigiano argentiere mi ha dato la possibilità di vedere, toccare, realizzare e poi restaurare, oggetti bellissimi e spesso unici. Dare risposte alle necessità della clientela e riempirle di soddisfazione. Se riesco a rendere unica una creazione, so che nel tempo essa si apprezzerà facendo aumentare anche il valore dell'immagine della bottega stessa.

Archivi

Leggi la privacy policy e la cookie policy del sito

Privacy Policy

Cookie Policy

Argenteria Carlo Rossi Vicenza Viale Trieste, 78 36100 info@argenteriarossi.it tel.0444305845

Info WhatsApp