• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Argenteria Carlo Rossi Vicenza

L'argento nella bottega dei desideri

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI E SERVIZI
    • Gioielli
    • OGGETTI PER LA TATOLA
    • OGGETTI D’ ARREDO CASA
    • CORNICI PORTAFOTO
    • OGGETTI DA SCRIVANIA
    • REGALO NEONATO-BIMBO
    • BOMBONIERE NOZZE
    • OGGETTI LITURGICI
    • MODELLISMO
    • RESTAURO
      • APPROCCIO AL RESTAURO
      • RESTAURO LITURGICO
      • SALDATURA IN PRESENZA DI STAGNO
  • ARTICOLI-BLOG
  • CONTATTI
Ti trovi qui: Home / articoli / Un semplice tocco per cambiare le cose

Un semplice tocco per cambiare le cose

25 Marzo 2020 by Carlo Rossi Lascia un commento

Un tocco di luce in tavola

Per la tavola che si rispetti, in termini di eleganza, gli oggetti in argento sono da sempre quello che di più si può desiderare. A volte per cambiare immediatamente l’aspetto di una tavola, è sufficiente un piccolo tocco. Spesso si pensa che sia troppo oneroso economicamente, tuttavia ci si può approcciare con budget non molto superiori ai costi di altre tipologie di decorazione. Dovendo aggiungere una nota di colore, al primo posto per iniziare sarà sufficiente inserire una coppia di sottobottiglie. La misura canonica è sempre stata di 14 centimetri di diametro per quelli tondi, tuttavia negli ultimi anni si usano anche quelli da 12,5. Quest’ultimi rappresentano la misura dedicata al posto personale e si chiamano piattini pane.

Le cose cambiano

Nell’epoca dei cambiamenti, l’uso dei piattini pane via via sempre in diminuzione, tranne che per le preparazioni di tavole più impegnative in cui, come da tradizione, ogni posto tavola si cura veramente molto. Nell’occasione di pranzi in famiglia dove si vuole equilibrare il livello della presentazione con quello dello stare bene con stile senza forzature o tutti i giorni, una coppia di sottobottiglia cambia l’atmosfera. Più intimità e calore soprattutto in alternativa come sottocandela.

Lo stile liscio e battuto a mano con il bordo mezzo tondo o il cordolo San Marco saprà soddisfare i gusti più diversi. Il cordolo veneziano decora molto la tavola, il suo disegno riproduce le modanature in legno scolpito o in pietra in certi stipiti di portali di piazza San Marco appunto a Venezia. L’altro accessorio che con discrezione garantisce un grande effetto di cura della preparazione per la tavola di tutti i giorni è il lega-tovagliolo o portatovagliolo. Da sempre in coppia come dono agli sposi, e ai bimbi al loro battesimo, non finiscono mai di accompagnarci nella vita quotidiana in famiglia. Personalizzati con il nome del proprietario, stanno quotidianamente al nostro fianco nell’ umile compito di dimora di quel fazzoletto che usiamo e maltrattiamo ogni volta che ci mettiamo a sedere.

Archiviato in:articoli

Info Carlo Rossi

Nato a Vicenza nel 1967, professionalmente si è formato nella bottega del padre Giuseppe. Dal 2000 lavora la moglie Chiara Francesconi.
Essere artigiano argentiere mi ha dato la possibilità di vedere, toccare, realizzare e poi restaurare, oggetti bellissimi e spesso unici. Dare risposte alle necessità della clientela e riempirle di soddisfazione. Se riesco a rendere unica una creazione, so che nel tempo essa si apprezzerà facendo aumentare anche il valore dell'immagine della bottega stessa.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

BLOG

  • Riparazione brocca di argento
  • Vassoio in argento a mano
  • L’anello di Carvilio
  • Argenteria Carlo Rossi Vicenza: chi siamo
  • IL Gioiello di Vicenza

Pagine

  • Argento in buone mani
  • Bomboniere in argento
  • Cornici portafoto in argento
  • Gioielli
  • Modellismo in argento e colorati
  • Oggetti in argento bimbo
  • Oggetti in argento da arredo casa
  • Oggetti in argento per la scrivania
  • Oggetti in argento per la tavola
  • Oggetti liturgici in argento
  • Restauro oggetti liturgici
  • Vassoio in argento liscio

Footer

seguici su:

  • Facebook

Carlo Rossi Argentiere e Restauratore

Nato a Vicenza nel 1967, professionalmente si è formato nella bottega del padre Giuseppe. Dal 2000 lavora la moglie Chiara Francesconi.
Essere artigiano argentiere mi ha dato la possibilità di vedere, toccare, realizzare e poi restaurare, oggetti bellissimi e spesso unici. Dare risposte alle necessità della clientela e riempirle di soddisfazione. Se riesco a rendere unica una creazione, so che nel tempo essa si apprezzerà facendo aumentare anche il valore dell'immagine della bottega stessa.

Archivi

Leggi la privacy policy e la cookie policy del sito

Privacy Policy

Cookie Policy

Argenteria Carlo Rossi Vicenza Viale Trieste, 78 36100 info@argenteriarossi.it tel.0444305845